Per molte aziende le fiere di settore, in particolare quelle internazionali, sono ancora momenti imprescindibili per aprire contatti con nuovi clienti o consolidare gli esistenti.
Ma prenotare lo stand, definirne l’allestimento, gestire la logistica sono solo i punti di partenza per trasformare la presenza della propria azienda in fiera in un vero successo di vendite.
La partecipazione ad una fiera, come avete spesso sperimentato, comporta un grande investimento di denaro, di risorse e di tempo. Sono spese che contano sul budget dell’azienda e dovrebbero rendere al massimo.
Le domande che dovreste allora porvi dovrebbero essere: saremo pronti a presentare il nostro marchio e i nostri prodotti al meglio? Che cosa dobbiamo fare per ottenere il maggior numero possibile di visitatori qualificati (nuovi clienti, giornalisti, partner, stake holder) al nostro stand?
Per ottimizzare realmente l’investimento sono molte le attività da programmare, coordinare e tenere sotto controllo. Solo per citarne alcune: creare ed inviare per tempo un save the date ad un mailing di stake holder in target, organizzare durante i giorni di fiera momenti significativi in grado di attrarre l’attenzione del mio target, preparare una cartella stampa per i media, organizzare l’accoglienza allo stand, preparare il personale in modo che sia in grado di presentare l’azienda e i prodotti in modo ottimale e coerente.
Avete uno strumento che vi permetta di programmare tutte le attività in previsione della prossima fiera?
Leonardo network sarà lieto di mettere gratuitamente a disposizione la sua check list: dovrete unicamente compilare il modulo sottostante